-
OrchestraL’esistenza di un manoscritto, oggi conservato presso la Stadtbibliothek di Berlino, era nota sin dalla morte di Beethoven. Purtroppo per noi l’autografo è comp ...
Beethoven – Piano Concerto n. 0 WoO 4
-
Musica da camera“Pentesilea” è un lied d’amore. Estremo, senza dubbio, anche perché ispirato alla omonima tragedia di Heinrich von Kleist in cui prendono forma gli istinti più ferini e l’ambiguità ...
Pentesilea
-
PianoforteCinque celebri e antiche melodie della tradizione musicale della città di Scutari (Shkodra) si trasformano in elaborazioni pianistiche di grande complessità, in cui la freschezza delle ...
Five albanian folksongs
-
OrchestraUna riflessione in musica sull’Amore. Un suono puro, in cui risuona una melodia composta di armonici naturali, e il suo riflesso che non riesce mai ad essere perfettamente uguale all’originale. ...
O pazzo desire!
-
OrchestraUn concerto per pianoforte e orchestra, e allo stesso tempo una fantasia sulla celeberrima “scena della pazzia” della Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti. Rivisitazione contemporane ...
Fantasia dell’assenza
-
OrchestraVersione per orchestra dell’omonima aria da camera di Gioachino Rossini, tratta dalle “Soirées Musicales”. Realizzata per il tenore Juan Diego Florez, ne è stata realiz ...
La danza
-
Musica da camera“Mentre navigo, mi chiedo: di che forma è la notte e quali sono le sue dimensioni? Certo, una cupola. O perché no una vela dispiegata da infinito ad infinito, ...
La notte tonda per viola
-
PianoforteLa Rapsodia Ungherese n.2 è forse l’unico pezzo di Franz Liszt a prevedere la possibilità di una cadenza dell’esecutore. Tra le più belle ricordiamo quella splendida di Rachmanin ...
Quattro variazioni in forma di cadenza sulla seconda Rapsodia ungherese di Liszt
-
PianoforteUna breve composizione brillante, ispirata alle sonorità dell’Europa dell’Est. Un gioco in musica scritto appositamente per entusiasmare il pubblico alla fine di u ...
Encore
-
OrchestraUna composizione brillante, pensata per un film mai realizzato, che si ispira alle sonorità dell’Europa dell’Est. Un gioco in musica, un pezzo pensato come “bis” per entusiasmare il ...
Encore
-
Musica da cameraSi definisce “cristallino” un solido caratterizzato da un ordine periodico a livello microscopico. Nel caso dei solidi cristallini la descrizione della disposizione periodica delle unità costi ...
Il reticolo di Bravais
-
Musica da cameraIl lavoro nasce come studio sul materiale dell’opera “La balena”, tratta da “Moby Dick” di Hermann Melville, tuttora in fase di composizione. Sono presenti alcuni temi e soprattutto il mo ...
I fuochi di Sant’Elmo
-
Musica da cameraIl quinto pezzo delle “Five Albanian Folk Songs”, il cui titolo può essere tradotto approssimat ...
Albanian Folksong
-
Musica da cameraRielaborazione di uno dei canti più celebri all’interno del campi di concentramento nazisti, uno Judischer Tango, un tango ebraico composto da Friedrich Schwarz poco prima di essere ...
Heimatlos
-
Musica per giovani esecutoriUna filastrocca siciliana, un “nonsense” molto diffuso anche a Lampedusa, è alla base di questo lavoro composto durante il progetto “Le nuove vie dei canti” di Guido Barbieri, con ...
Luna Lunedda
-
Musica per giovani esecutoriLa “Fola del leofante”, parte da un materiale testuale apparentemente insignificante (una filastrocca tradizionale delle montagne pistoiesi in cui l’animale più piccolo è mangiato ...
La fola del Leofante
-
PianoforteLa colonna sonora di un film muto sperimentale e paradossale, realizzato nel 2006 dall’artista polacco Michal Kosakowski, in cui – esclusivamente tramite frammenti tratti da film hol ...
Just Like The Movies
-
PianoforteSeguire il flusso delle emozioni di Falstaff mentre aspetta trepidante di udire i rintocchi della mezzanotte, i quali cominciano a risuonare in anticipo nella sua mente deformati e ingigantiti. Cos ...
Presso la quercia di Herne
-
OrchestraQuattro movimenti per orchestra, basati sui “Duetti” per tastiera BWV 802-805 di J.S.Bach inseriti nella terza parte della Clavier-Übung. Secondo l’interpretazione di Mich ...
I quattro elementi
-
OrchestraComposizione basata sulla poesia visiva “Logos” di Joseph Denize. Un viaggio dal rumore al suono, dall’indeterminato al determinato attraverso l’azione vivificatrice di un “soffi ...
L’albero
-
Teatro MusicaleIl viaggio in treno che deporta il giovanissimo ebreo italiano Roberto Bachi da Milano ad Auschwitz, raccontato attraverso la memoria di Vittorio, uno dei pochissimi compagni di viaggio a tornare v ...
Il viaggio di Roberto
-
Musica da cameraI suoni armonici delle corde vuote della viola e del contrabbasso disegnano un’armonia delicatissima e dolce, come la filigrana della luna diurna nel cielo azzurro. Gradualmente riconosciamo un t ...
La luna di giorno
-
Musica da cameraDue strumenti, un violino e un violoncello, senza esecutori, vengono attraversati da un leggero soffio, forse un fantasma, e le corde iniziano a vibrare. I suoni prodotti sono solamente quelli ...
I cristalli di Gabrieli
-
Musica da cameraVersione per viola e pianoforte e per altri strumenti del quarto pezzo delle “Five Albanian Folk Songs”, il cui ...
Vaj si kenka ba dyrnjaja
-
Musica da cameraarmonizzazione della ninnananna “Wiegala” composta da Ilse Weber nel campo di di concentramento di Theresienstadt. La storia tragica di questa canzone si contrappone alla dolcezza de ...
Wiegala
-
Musica per giovani esecutoriIn lingua Navajo, “Hózhó” è una delle parole più importanti. Possiamo tradurla approssimativamente con “bellezza”, o “condizione di bellezza”, ma questo termine esprime anche la noz ...
Hózhó
-
Musica per giovani esecutoriLa città di Scutari (Shkodra), situata nel nord dell’Albania, ha una tradizione musicale fortissima e rappresenta un unicum nel panorama della musica folklorica albanese. La celebre mel ...
Pranvera
-
Musica per giovani esecutoriDue melodie popolari ungheresi inserite da Bartók nel primo volume della raccolta “For Children”, orchestrate per ensemble di professionisti e coro di voci bianche. Le due canz ...
Due canzoni ungheresi da Béla Bartók
-
OrchestraIl Don Juan byroniano non è tanto un seduttore seriale quanto un uomo che di vo ...
And up rose the yellow moon – four songs after Byron’s Don Juan
-
PianoforteLa Cadenza Concertante è un momento cameristico di musica contemporanea inserito dentro il primo movimento del Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 op. 37 di Be ...
Cadenza Concertante
-
Teatro MusicaleMymosh è un piccola creatura nata per caso in seguito ad una serie di urti innescati da una vecchia brocca di terracotta che era stata lanciata su un pianeta-discar ...
Mymosh, il Figlio-di-Se-Stesso
-
PianoforteUn arpeggio si modifica lentamente, creando armonie in continua mutazione. Lentamente dall’arpeggio affiorano linee sinuose che si intrecciano in una polifonia sempre più densa. La dimensione ve ...
Die Fliegende Schatten
-
PianoforteGli antichi avevano diviso la notte in sette momenti, di cui si è quasi perduta ogni traccia. Sopravvive il “vespro”, il “crepuscolo”, molto più raro trovare il “dilùculo”, nessuna t ...
B1, ovvero: “Studio per l’attraversamento della Notte”
-
OrchestraIl pezzo, composto per il progetto “La musica, il lavoro minorile e il diritto all’istruzione” promosso dal MIUR in collaborazione con l’ ...
Gioco di Società
-
Musica da cameraUn pezzo gioioso, che si ispira alle sonorità dell’Europa dell’Est, un gioco in musica scritto appositamente per entusiasmare il pubblico alla fine di un concerto. Anche per ...
Encore
-
Musica da cameraIl lavoro nasce come studio sul materiale dell’opera “La balena”, tratta da “Moby Dick” di Hermann Melville, tuttora in fase di composizione. L’inizio è il prototipo dell’ “invocaz ...
Studio sulla Balena
-
Musica per giovani esecutoriIl pezzo, dedicato al Diritto all’Acqua, è stato composto per la prima edizione del progetto “Musica e Diritti Umani”, promosso dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ric ...
La meccanica del ruscello
-
Musica per giovani esecutoriComposizione basata sulla poesia visiva “Logos” di Joseph Denize. Un viaggio dal rumore al suono, dall’indeterminato al determinato attraverso l’azione vivificatrice di un “soffi ...
L’albero
-
Musica da cameraToccata per organo sinfonico, basata sul materiale intervallare del pezzo sinfonico “L’albero”, cioè una scala di due ottave che contiene il totale cromatico. Il pezzo è di gran ...
Ein Sechzehn Füsse Hoher Baum
-
PianoforteQuando ero un bambino, il celebre poema sinfonico di Mussorgsky era la mia composizione preferita. Appena ne ho avuto l’occasione e le capacità, ho realizzato una trascrizione da conc ...
Una notte sul Monte Calvo
-
OrchestraUn tema con variazioni, ma al contrario. Ovvero un percorso che procede attraverso variazioni musicalmente lontanissime (la prima variazione è quasi su una nota sola) giungendo lentamente a svelar ...
Variazioni inverse sul Peccato Originale
-
OrchestraSuite per archi tratta dalla colonna sonora del documentario “Die Bagdad-Bahn”, di Roland May (prod. Arte-ZDF-Lavafilm, Germania 2006). I quattro movimenti ripercorrono i temi principali del fi ...
The Baghdad Railway Suite
-
Musica da cameraUn Franz Liszt meditabondo si aggira per le nebbiose calli veneziane una grigia domenica del 1883, in attesa di recarsi dalla principessa Hatzfeld per una serata musicale. Il pubblico di nobiluomin ...
Wiegenlied für Franz
-
Musica da camera...
Solitario
-
Orchestra...
Finis Terrae
-
Orchestra...
Studio per archi
-
Musica per giovani esecutoriDue corali per organo “Herr Gott, nun schleuß den Himmel auf” e “In dir ist Freude”, dalla raccolta dell’Orgelbuchlein, orchestrati per coro di voci bianche e quintet ...
Due corali di Bach
-
PianoforteBrevi pezzi per pianoforte composti nel periodo degli studi in conservatorio. ...
Tre pezzi giovanili per pianoforte
-
PianoforteBreve composizione dal carattere malinconico, del 1998. ...
Milza
-
Orchestra...
Vespro
-
OrchestraLa Cadenza Concertante è un momento cameristico di musica contemporanea inserito dentro il primo movimento del Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 op. 37 di Be ...
Cadenza Concertante
-
OrchestraTra gli immigrati in Argentina nelle prime decadi del ‘900 c’erano naturalmente anche ebrei, e come sempre accade nell’incontro tra culture la tradizione violi ...
Ich Hab kein Heimatland
-
OrchestraTutti i compositori sanno bene che ogni suono è un materiale, e che con i materiali si può costruire qualsiasi cosa. Anche una melodia, qualsiasi melodia, può tra ...
H-B-T-Y – Overture
-
OrchestraQuando nel 1909 fu chiesto a Stravinskij di comporre la musica per un nuovo balletto di ispirazione profondamente russa (che sarebbe poi diventato “L’Uccello di ...
Due canti popolari russi dall’Uccello di Fuoco
-
Orchestra...
La leggenda del Piave
-
OrchestraTrasfigurazione del celebre Lied sacro di Beethoven, in cui tornano alcune delle tematiche a lui care, che ritroviamo anche nella Nona Sinfonia. La Natura in questo ...
Meditazione über “Die Ehre Gottes in der Natur” Op. 48 n. 4 von Ludwig Van Beethoven
-
Pianoforte“Dhurate Zemrë” nasce da una richiesta dei familiari di Prenkë Jakova, compositore nazionale albanese, di elaborare una composizione in occasione delle celebra ...
Dhuratë Zemre
-
Notice: Undefined offset: 0 in /web/htdocs/www.paolomarzocchi.it/home/wp-content/themes/paolo_marzocchi/template-parts/content-archivio.php on line 34
Notice: Trying to get property of non-object in /web/htdocs/www.paolomarzocchi.it/home/wp-content/themes/paolo_marzocchi/template-parts/content-archivio.php on line 34
Composta per lo spettacolo “Chi ben comincia – viaggio tra gli incipit musicali di ogni epoca”, due brani come brevi elaborazioni di un celeberrimo motivet ...Due visioni di Tarrega
-
PianoforteQueste rielaborazioni pianistiche della musica di Ángel Piñero nascono prima di tutto dall’amore che legava Catherine ad Ángel, che continua a vivere attr ...
Tres Fantasías sobre Temas de Ángel G. Piñero
-
Musica da cameraComposta per lo spettacolo “Chi ben comincia – viaggio tra gli incipit musicali di ogni epoca”, due brani come brevi elaborazioni di un celeberrimo motivet ...
Due visioni di Tarrega
-
Musica da cameraMymosh è un piccola creatura nata per caso in seguito ad una serie di urti innescati da una vecchia brocca di terracotta che era stata lanciata su un pianeta-discar ...
Mymosh, il Figlio-di-Se-Stesso
-
Musica da cameraIl “Night Chant” è una cerimonia magica. Più esattamente è una cerimonia dei nativi americani Navajo (popolazione che nella loro lingua si autodefinisce “Di ...
Night Chant
-
Musica da cameraLe “Little Symphonies” sono una raccolta di pezzi che non ho scritto io. O meglio, li ho scritti, ma non li ho pens ...
Little Symphonies
-
Musica da camera...
Ploratio Sancti Petri
-
Musica da camera“Bayuski Bayu” è un’antica ninna nanna russa, che si è gradualmente diffusa in tutta Europa. Come spesso ac ...
Bayushki Bayu
-
Musica da camera...
Ta Pum
-
Musica da cameraLa composizione “Queste parole di colore oscuro” nasce da un’operazione di progressiva sottrazione di informazione dall’endecasillabo dantesco, che possi ...
Queste parole di colore oscuro
-
Musica da cameraComposto per lo spettacolo “Viandanti del nostro tempo” ...
Fine del mondo in cinese
-
Musica da cameraComposto per lo spettacolo “Viandanti del nostro tempo” ...
Non è la fine del mondo
-
Musica da camera...
Johann Sebastian Bach – Three Choral Preludes
-
Musica da camera...
Vino Crveno
-
Musica da camera...
Nino Rota – improvviso “Un diavolo sentimentale”
-
Musica da camera...
Voca, voca, marinaru
-
Musica da camera...
Dove sen givan codeste ninfe
-
Musica da camera...
Lamento d’Arianna
-
Musica per giovani esecutori...
La leggenda del Piave
-
Musica per giovani esecutori...
Ta Pum
-
Teatro MusicaleLungo la genealogia di Gesù, con cui si apre il Vangelo di Matteo, nella linea che lo riconduce a Davide, ci sono quattro donne: Tamar, sposa di Giuda; Rahab, mogli ...
Stabant Matres
-
Musica per giovani esecutori...
I Pianeti
-
Musica da cameraTra gli immigrati in Argentina nelle prime decadi del ‘900 c’erano naturalmente anche ebrei, e come sempre accade nell’incontro tra culture la tradizione violi ...
Ich Hab kein Heimatland