PaoloMarzocchi

  • Home
  • Bio
  • Immagini
  • Press
  • Catalogo
    • Orchestra
    • Pianoforte
    • Musica da camera
    • Musica per giovani esecutori
    • Teatro Musicale
  • Progetti
  • Film e installazioni
  • Eventi
  • Contatti
freccia dx
  • Home
  • Bio
  • Immagini
  • Press
  • Catalogo
    • Orchestra
    • Pianoforte
    • Musica da camera
    • Musica per giovani esecutori
    • Teatro Musicale
  • Progetti
  • Film e installazioni
  • Eventi
  • Contatti

PaoloMarzocchi

Pianist&Composer

  • Musica da camera

    La notte tonda per viola

    “Mentre navigo, mi chiedo: di che forma è la notte e quali sono le sue dimensioni? Certo, una cupola. O perché no una vela dispiegata da infinito ad infinito, ...
  • Musica da camera

    Il reticolo di Bravais

    Si definisce “cristallino” un solido caratterizzato da un ordine periodico a livello microscopico. Nel caso dei solidi cristallini la descrizione della disposizione periodica delle unità costi ...
  • Musica da camera

    I fuochi di Sant’Elmo

    Il lavoro nasce come studio sul materiale dell’opera “La balena”, tratta da “Moby Dick” di Hermann Melville, tuttora in fase di composizione. Sono presenti alcuni temi e soprattutto il mo ...
  • Musica da camera

    Albanian Folksong

    Il quinto pezzo delle “Five Albanian Folk Songs”, il cui titolo può essere tradotto approssimat ...
  • Musica da camera

    Heimatlos

    Rielaborazione di uno dei canti più celebri all’interno del campi di concentramento nazisti, uno Judischer Tango, un tango ebraico composto da Friedrich Schwarz poco prima di essere ...
  • Musica da camera

    La luna di giorno

    I suoni armonici delle corde vuote della viola e del contrabbasso disegnano un’armonia delicatissima e dolce, come la filigrana della luna diurna nel cielo azzurro. Gradualmente riconosciamo un t ...
  • Musica da camera

    I cristalli di Gabrieli

    Due strumenti, un violino e un violoncello, senza esecutori, vengono attraversati da un leggero soffio, forse un fantasma, e le corde iniziano a vibrare. I suoni prodotti sono solamente quelli ...
  • Musica da camera

    Vaj si kenka ba dyrnjaja

    Versione per viola e pianoforte e per altri strumenti del quarto pezzo delle “Five Albanian Folk Songs”, il cui ...
  • Musica da camera

    Wiegala

    armonizzazione della ninnananna “Wiegala” composta da Ilse Weber nel campo di di concentramento di Theresienstadt. La storia tragica di questa canzone si contrappone alla dolcezza de ...
  • Musica da camera

    Encore

    Un pezzo gioioso, che si ispira alle sonorità dell’Europa dell’Est, un gioco in musica scritto appositamente per entusiasmare il pubblico alla fine di un concerto. Anche per ...
  • Musica da camera

    Studio sulla Balena

    Il lavoro nasce come studio sul materiale dell’opera “La balena”, tratta da “Moby Dick” di Hermann Melville, tuttora in fase di composizione. L’inizio è il prototipo dell’ “invocaz ...
  • Musica da camera

    Ein Sechzehn Füsse Hoher Baum

    Toccata per organo sinfonico, basata sul materiale intervallare del pezzo sinfonico “L’albero”, cioè una scala di due ottave che contiene il totale cromatico. Il pezzo è di gran ...
  • Musica da camera

    Wiegenlied für Franz

    Un Franz Liszt meditabondo si aggira per le nebbiose calli veneziane una grigia domenica del 1883, in attesa di recarsi dalla principessa Hatzfeld per una serata musicale. Il pubblico di nobiluomin ...
  • Musica da camera

    Solitario

    ...
  • Musica da camera

    Due visioni di Tarrega

    Composta per lo spettacolo “Chi ben comincia – viaggio tra gli incipit musicali di ogni epoca”, due brani come brevi elaborazioni di un celeberrimo motivet ...
  • Musica da camera

    Mymosh, il Figlio-di-Se-Stesso

    Mymosh è un piccola creatura nata per caso in seguito ad una serie di urti innescati da una vecchia brocca di terracotta che era stata lanciata su un pianeta-discar ...
  • Musica da camera

    Night Chant

    Il “Night Chant” è una cerimonia magica. Più esattamente è una cerimonia dei nativi americani Navajo (popolazione che nella loro lingua si autodefinisce “Di ...
  • Musica da camera

    Little Symphonies

    Le “Little Symphonies” sono una raccolta di pezzi che non ho scritto io. O meglio, li ho scritti, ma non li ho pens ...
  • Musica da camera

    Ploratio Sancti Petri

    ...
  • Musica da camera

    Bayushki Bayu

    “Bayuski Bayu” è un’antica ninna nanna russa, che si è gradualmente diffusa in tutta Europa. Come spesso ac ...
  • Musica da camera

    Ta Pum

    ...
  • Musica da camera

    Queste parole di colore oscuro

    La composizione “Queste parole di colore oscuro” nasce da un’operazione di progressiva sottrazione di informazione dall’endecasillabo dantesco, che possi ...
  • Musica da camera

    Fine del mondo in cinese

    Composto per lo spettacolo “Viandanti del nostro tempo” ...
  • Musica da camera

    Non è la fine del mondo

    Composto per lo spettacolo “Viandanti del nostro tempo” ...
  • Musica da camera

    Johann Sebastian Bach – Three Choral Preludes

    ...
  • Musica da camera

    Vino Crveno

    ...
  • Musica da camera

    Nino Rota – improvviso “Un diavolo sentimentale”

    ...
  • Musica da camera

    Voca, voca, marinaru

    ...
  • Musica da camera

    Dove sen givan codeste ninfe

    ...
  • Musica da camera

    Lamento d’Arianna

    ...
  • Musica da camera

    Ich Hab kein Heimatland

    Tra gli immigrati in Argentina nelle prime decadi del ‘900 c’erano naturalmente anche ebrei, e come sempre accade nell’incontro tra culture la tradizione violi ...